lunedì 28 giugno 2010

Classifica delle Bands Metal più involontariamente comiche

Non avendo granché da fare, mi son messo a fare sta classifica inutile sulle band metal più involontariamente comiche mai esistite, di quei gruppi di metal estremo ma che nel look vi fanno scompisciare dalle risate. Se siete in disaccordo beh... cazzi vostri. Toh:

05 - Anthrax

No, do tutto a Scott Ian. È bellissimo, suona thrash metal e ha sembianze, movenze e espressioni di un piccolo puffo. Mi immagino gargamella che viene nel villaggio dei puffi camuffato da indiano per non farsi riconoscere, ma scott interviene e urla "CRY FOR THE INDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAANS DIE FOR THE INDIAAAAAAAAAAAAAAAAANS!" e lo sdruma. Voglio bene a quest'uomo (che tra l'altro non invecchia mai, chissà perché).

04 - Metallica

Dai su, vi piacciono, piacciono anche a me, finalmente ricominciano a suonare bene in live, death magnetic è un ritorno al thrash, ma diciamo la verià... James con i capelli corti, con la panza e senza il baffo alla Lemmy somiglia a Berlusconi. Lars è un nano, gli sta venendo la pelata e alla batteria è una pippa (come al solito, ma dettagli), Kirk si fa la tinta e al basso hanno un gorilla travestito da messicano. C'è bisogno di dire altro?

03 - Satyricon

Agli inizi erano cattivissimi anche nel look, dopo la svolta si stanno lentamente trasformando in qualcosa di... boh. So solo che Satyr nel video di Black Crown On A Tombstone è uguale a Fonzie! Look totalmente atipico per un artista black metal, insomma. E pensare che nei loro primi album erano qualcosa di oscuro e malvagio, ora... non me ne vogliano i fans, ma a me piacciono molto anche i loro ultimi album. È solo il loro nuovo look, è davvero comico.

02 - Immortal

Un po' è un peccato. Sono involontariamente ridicoli, con i cappelli da stregoni e il trucco alla Orsetto Bear nella casa Blu. La loro musica non è affatto male, anzi, sono ben diversi dai Manowar in questo campo. Ma in quanto a immagine... non ci siamo. Fanno ridere! Le loro copertine sono quacosa di divertentissimo (da abbath che si mette a sputare fuoco [artificiale] mentre gli altri guardano con un espressione alla :o agli stessi membri in posa di "combattimento" con asce e spade finte), mentre la loro musica è aggressiva al punto giusto. Dovrebbero cominciare a prendere meno sul serio quelle stronzate celtiche e continuare a spaccare su album e in live.

01 - Manowar

Ma sì, loro si meritano il podio. Già i testi delle loro canzoni (the metal of the power of the steel in the sword to defeat the enemy against heavy metaaaaaal) sono qualcosa di esilarante, e loro ci credono! Poi vanno in giro vestiti con perizoma attillati e interno cotonato dei divani eminflex legato alle gambe per fare l'effetto stivale siberiano, i teatrini con le spade di plastica e le copertine da segaioli immersi in donne inesistenti (è evidente infatti che si tratta di donne disegnate e colorate manco fossero uscite da art attack). Non cavano un album decente da 20 anni (ricevono cazziatoni assurdi sia dalla critica che dai fans per quanto fa schifo la loro ultima roba), eppure vanno ancora in giro a dire d'essere l'unica vera band metal, e che tutto il resto è merda. True Metal un par di coglioni, consentitemelo. Die For Metal è forse la canzone heavy metal più brutta che io abbia mai ascoltato, un solo riff scontatissimo che si ripete per 5 minuti. CHE PALLE!

'nuff said

sabato 19 giugno 2010

[Film] A Nightmare On Elm Street




A Nightmare On Elm Street è una saga horror ideata nel 1982 da Wes Craven (che in molti conoscono come creatore della trilogia di Scream). Perché ideatore? Il buon Wes ha creato lo storico personaggio di Freddy Krueger (ispirandosi ad un barbone che vide per strada con il volto gravemente ustionato e a un bullo che da piccolo lo tormentava), ma ha diretto solo il primo film della saga, lasciando ad altri registi il compito di continuare il suo lavoro.

Farò un veloce preview di tutti i capitoli della saga cercando di evitare il più possibile gli spoiler. Toh:

Nightmare - Nel Profondo Della Notte
Freddy Krueger abitava ad Elm Street, e il suo "mestiere" era stuprare e uccidere bambini. Un giorno pero' i genitori di quei poveri bambini falciati da Krueger decisero di denunciarlo e farlo marcire in prigione, ma viene poi scagionato per assenza di prove. Allora i genitori stessi decidono di farsi giustizia da soli, bruciandolo vivo nella stessa fornace in cui commetteva i suoi orrendi crimini.
Ma Freddy non è morto, bensì è diventato qualcosa di molto più potente. Volto terribilmente ustionato, maglione di lana a striscie rosse e verdi, cappello e immancabile artiglio, Krueger pianificherà la sua vendetta verso i figli dei suoi assassini lì dove tutti si credono al sicuro: i Sogni.
Curiosità: Questo film non è solo un vero e proprio cult dell'horror, ma anche il debutto cinematografico di un certo Johnny Depp. :P
Giudizio Personale: Il migliore della saga, il più visionario ma anche il capitolo più "oscuro" della saga. Un Must See, punto!
Voto: 10/10

Nightmare 2 - La Rivincita
Sono passati due anni dal massacro di Elm Street, ma tutti sembrano aver dimenticato ciò che è successo. Ma Freddy non è scomparso anzi. Sceglie un ragazzo di nome Jesse - trasferitosi da poco con la sua famiglia nella stessa casa di Nancy (primo film ndr.) - per mietere le sue vittime, impossessandosi di lui e far sì che uccida per sua mano ("tu sarai il corpo, e io la mente").
Giudizio Personale: I fans della saga classificano questo film come il peggiore della saga, non solo per il budget scarso per gli effetti speciali quanto per gli attori deludenti e per alcune scene senza senso (Jesse e Lisa che leggono ad alta voce un diario vuoto o Freddy che in alcune scene non indossa il guanto bensì ha delle lame conficcate nelle dita :D), ma io adoro questo film! È rozzo, sporco, b-movieggiante, perfetto per me! :D
Voto Professionale: 2/10
Voto Personale: 9/10

Nightmare 3 - I Guerrieri Del Sogno
Kirsten soffre di un grave problema: non riesce a dormire, perché terrorizzata dai terribili incubi che la assalgono, e ciò la porta spesso e volentieri in vere e proprie crisi di nervi. Dopo un grave episodio di sonnambulismo (tenta il suicidio tagliandosi le vene) la madre decide di mandarla in cura in un ospedale psichiatrico, dove verrà aiutata da Nancy (esatto, la protagonista del primo episodio :P), che capisce fin da subito che c'è lo zampino di Freddy. Infatti è tornato un altra volta per mietere le vite di Kirsten e dei suoi "compagni" di manicomio (fra cui un ragazzo muto), ma tenteranno insieme di fermarlo una volta per tutte scavando nel passato di Krueger.
Curiosità: Per questo film i Dokken (noto gruppo glam-heavy metal dell'epoca) hanno registrato un brano inedito chiamato Into The Fire. Inoltre per il video della stessa canzone è stata girata una specie di "parodia" del film, con lo stesso Robert Englund nei panni di Freddy.
Giudizio Personale: L'ultimo film "serio" della saga prima della svolta comica che comincierà con il quarto capitolo. Film grandioso, fondamentale per chi volesse ampliare la propria cultura dell'horror.
Voto: 9/10

Nightmare 4 - Il Non Risveglio
Kirsten e i sopravvissuti del precedente episodio vivono una vita normale insieme ad Alice, loro coetanea. Ma Freddy tornerà un altra volta, e riuscirà finalmente nell'intento di uccidere i "survivors" del terzo capitolo. Ma prima di morire Kirsten riuscirà a donare ad Alice il suo potere (già sfruttato nel terzo episodio) di far entrare gente estranea nei suoi sogni per aiutarla. Con questo potere ereditato si vendicherà di Freddy e darà pace alle anime dei suoi amici.
Giudizio Personale: Da qui comincia la svolta demenziale della saga, ovvero horror cruento misto a scene comiche. Questo favorirà a migliorare la saga? Per me no, anzi, la rovina. Da notare gli effetti speciali del film, avanzatissimi per un titolo del 1988.
Voto: 7/10

Nightmare 5 - Il Mito
Il film si colloca dopo gli eventi del quarto episodio, invece di fornire un altra trama autoconclusiva. Si apre proprio con la morte di Dan (co-protagonista del quarto capitolo) per colpa di Freddy. Ma non appena Alice sà che aspetta un figlio dal defunto Dan, Freddy invece di risorgere per l'ennesima volta tenterà di re-incarnarsi nel piccolo, per poter tornare a mietere vittime innocenti. Riuscirà Alice a fermarlo? Verrà aiutata da un alleato a sorpresa, già presente nel terzo film della saga, starà a voi scoprire chi. ;)
Giudizio Personale: Continua la svolta demenziale. Poteva essere un film carino, ma c'è troppa comicità... troppa voglia di far ridere, non si riesce a prendere sul serio neanche la seconda parte del film (nettamente più cupa).
Voto: 6/10

Nightmare 6 - La Fine
... No, effettivamente questo film non ha una trama comprensibile, mi limiterò a fare copia incolla da wikipedia :D

Questo nuovo film si apre con i recenti incubi di un ragazzo, che sogna la cosa di cui ha più paura: l'altezza. Viene ricoverato in una clinica psichiatrica, dove dopo aver conosciuto tre ragazzi, riesce a scappare con loro, portandosi dietro anche l'infantile psicologa. Insieme i quattro torneranno alla cosa più nascosta di Freddy: il suo passato, collegato in qualche modo a quello della psicologa. Due ragazzi vengono uccisi, un ragazzo viene squartato orribilmente e un'ultima ragazza arriva quasi alla morte. Grazie infine ad un medico vodoo della clinica la psicologa scoprirà di essere nientemeno che la figlia di Freddy, e solo lei riuscirà definitivamente a portarlo via, alla morte.

Giudizio Personale: Capitolo finale di una saga che doveva finire con il quinto film. Il peggiore di tutti, 'nuff said.
Voto: 1/10

Epilogo

Tutt'oggi la saga non è ancora finita. Infatti è stato girato nel 1994 uno Spin Off chiamato New Nightmare, nel 2004 un altro spin off chiamato Freddy vs. Jason (in cui Freddy si scontra con un altro masterpiece dell'horror, Jason Voorhes di Venerdì 13) e il mese prossimo importeranno nei cinema italiani italia il remeake ufficiale del primo film.

Trailer