mercoledì 31 marzo 2010

[Album] Sepultura - Against


Sto per "opinionizzare" (parola non presente nel vocabolario, oggi mi faccio capitalista analfabeta), stranamente, un album vecchio di più di 10 e parecchio discusso, ovvero Against dei Sepultura.
Come molti (quasi nessuno) sanno Against è stato pubblicato dopo l'acclamato Roots ed è il primo album dei Sep senza il leader storico Max Cavalera (che, dopo aver abbandonato la band per vari disguidi familiari, poco tempo dopo ha fondato i Soulfly) ma bensì con l'ancor più discusso Derrick Green.
Perché discusso? Perché a detta di molti fans pare che Derrick non sia neanche lontanamente paragonabile alla figura carismatica e aggressiva di Max, che sia insufficente a livello vocale. Ma bono che ti ribono (?) esce finalmente, nel lontano 1999, Against.
Premetto che l'ho ascoltato giorni fa ed è filato via abbastanza velocemente. Sarà perché ormai sono abituato al Derrick di Dante XXI e A-Lex, ma in quest'album la sua voce (ai tempi ancora acerba e non sviluppata come in, appunto, Dante XXI e A-Lex) è terribilmente fuori luogo e inadeguata. Purtroppo non solo lui è inadeguato in quest'album, tutto quanto è terribilmente fuori luogo.
Se proprio dobbiamo catalogarlo in un genere io direi "Hardcore Punk - Nu Metal", e una band che cambia così improvvisamente genere da un album come Roots (che presentava interessantissime influenze tribali) e capolavori del Thrash Metal come Arise, Chaos A.D. e Beneath The Remains.
Sarò il più sincero e costruttivo possibile, valutandolo come ho fatto con Load dei Metallica: se mentre lo ascoltate vi ripetete "Questi non sono i Sepultura" alla fine non vi sembrerà neanche così orribile. Ovvio che da pezzi come Mass Hypnosis poi si scende fino ad avere pezzi come Reza (in cui sembra che Derrick stia cantando e mangiando le melanzane sott'olio contemporaneamente) non si va di certo in salita, bensì in discesa (una discesa ripida e dolorosa). Di certo non è una trovata commerciale, sicuramente si sente l'influenza che in Nu Metal (ai tempi probabilmente il genere più in voga fra i teenagers) ha avuto sul loro sviluppo stilistico. Dopotutto è un album umano, ha pezzi carini (la title track o Boycott) così come ha pezzi osceni (come Reza), tecnicismi di chitarra di qualunque tipo sono praticamente assenti per dar spazio ai classici riffs su power chords, orecchiabili ma niente più.
A me Derrick Green sta simpatico. Non so perché ma mi ha sempre ispirato simpatia, probabilmente perché è raro vedere un vocalist metal di colore... non so. Vocalmente l'ho conosciuto dopo aver ascoltato Revolt (brano tratto da Nation, il suo secondo album con i Sep) e non mi era dispiaciuto troppo. In Against beh... sembra che voglia più imitare Max (con evidente insuccesso) piuttosto che dar prova del proprio carisma vocale, e così facendo dimostra le sue lacune dimostrandosi un vocalist non all'altezza del buon Cavalera.
Già in Roots cominciavano ad esserci parti chitarristiche molto più semplici e puntate verso l'orecchiabile rispetto ad album come Arise, anche se con Roots si parla più di Groove Metal che di Nu. Fossi stato nei fans dei Sep (ma anche volendo all'epoca ascoltavo lo zecchino d'oro, quindi...) una svolta così me la sarei aspettata eccome, ma in con tutta probabilità con Max sarebbe stata tutta un altra cosa.

Certamente non è un album che riascolterei tutto volentieri, ma personalmente non trovo sia neanche questa gran vagonata di merda che tutti descrivono. Come si dice in certi casi: De gustibus.

venerdì 26 marzo 2010

giovedì 25 marzo 2010

Believe In What You Preach

[Manga] Princess Resurrection


Princess Resurrection è un manga di Yasunori Mitsunaga, di genere Horror-Comico. L'ho conosciuto molti mesi fa, nella mia edicola di fiducia mentre rovistavo in giro per trovare un manga decente da comprare. Così rovistando trovo la versione manga di Nightmare Before Christmas (che ho prontamente acquistato senza alcun rimorso) e questo manga dalla strana copertina raffigurante una biondina vestita da Gothic Lolita con una motosega insanguinata in mano. Il primo pensiero che ha attraversato la mia mente è stato "mizzeca, dev'essere figo o__O", così prendo anche lui.
Torno a casa e me lo leggo in santa pace.
"Umh... vediamo un po'... c'è sto ragazzo qui che cammina. Ok, mo viene investito. Cominciamo bene! Sta lì morente, sta biondina si avvicina, si accarezza i capelli, lo fissa, lui dice "quanto è bella", poi muore. Poi nell'obitorio che succede? La biondina lo riporta in vita e se la svigna, lui si risveglia in obitorio e gira come un pirla. Ok, fin qui ho capito. Poi va verso la villa della biondina, che si scopre essere la principessa di tutti i mostri! Minchia! E come servetto ha una bambina robot alto un metro e un barattolo di sott'aceti che non sa parlare, ma mena come un fabbro. Ok, fin qui tutto chiaro (?). Ora c'è un lupo mannaro che vuole ammazzare la principessa per motivazioni non meglio definite, ma toh! Si fa ammazzare così, volontariamente (dopo che la stessa Principessa ha fatto a pezzi il suo esercito insieme alla sua prode uber-bimba da viaggio) e il ragazzo all'inizio realizza d'essere diventato uno schiavo della Principessa e che dovrà servirla per sempre. Inoltre se non beve il suo sangue dopo un tot di giorni muore (ma non è già morto di suo?). Ok, andiamo alla seconda parte del volumetto"

Seconda parte! *__*

"C'è il ragazzo che va a scuola, fa la figura del maniaco hentai, poi si trova per strada e si fa investire da un camion (restando totalmente illeso, perché è diventato servo della principessa e quindi è immortale), ma interviene una ragazza dalle strane proporzioni (gambe lunghe 4 metri, busto lungo 8 metri, testa grande quanto una pallina da golf) con una tamarrissima motociletta che fa scansare il camion facendo diventare le sue mani delle enormi zampe da pingui... da lupo (non si è capito niente, eh). Poi il ragazzo va così tutto tranquillo alla villa della principessa, la tizia con la moto spacca tutto e vuole ammazzare la prode gothic lolita senza difetti, scappando nel bosco, la principessa prende dal nulla un camion enorme (guidato dalla uber-bimba bonsai) con una balestra per ammazzare la tizia motocilettata. Alla fine che succede? Si viene a scoprire che la tizia motocilettata è la sorella del lupo mannaro ammazzato nella prima parte, e che voleva vendicarsi (cosa giusta, dopotutto). Ma la principessa le dice che ha fatto bene ad ammazzare suo fratello, che è cosa buona e giusta e che dovrebbe ringraziarla. La sorella non può credere a queste cazzate! Eppure lo fa... piange e va via. Dal prossimo capitolo in poi diventerà l'amica del cuore dei protagonisti (???)".

Ora vediamo nel dettaglio i protagonisti:

La Principessa: Una bellissima ragazza senza difetti, immortale, si porta dietro un arsenale illimitato (e chissà da dove esce fuori tutte quelle armi), è irritante, presuntuosa, se la tira, non ha carisma, la vorresti morta fin dal primo capitolo, non viene mai ferita, vince sempre senza difficoltà, chi beve il suo sangue diventa immortale, è la principessa di tutti i mostri, LA ODIO;
Il Tredicenne Segaiolo: Il paraculo preferito della principessa, per tutto il manga non fa altro che proteggerla e farsi massacrare da lei, per poi farsi ringraziare facendosi trattare da soprammobile. E, ovviamente, non può opporsi perché senza il nobile sangue della principessa morirebbe;
La Vampira Pwner: A parte mostrare le mutandine ogni volta che vola e desiderare di farsi il tredicenne segaiolo non ha grande utilità...
La Sorella Tettona Del Tredicenne Segaiolo: Ecco, questo personaggio raggiunge un inutilità paradossale, dato che a parte mettere in bella mostra le tette e dimostrare d'essere celebrolesa-ritardata non fa proprio NIENTE per tutto il tempo;
La Uber-Soldatina Bonsai: Non sa parlare, ma mena. Punto;
La Lupa Mannara Che Fa Il Baffo A Valentino Rossi: Dice d'essere mezzo lupo mannaro mezzo umano, ma quando si "trasforma" non fa altro che mostrare delle zampe da lupo (che sembrano più da pinguino, ma vabbé).
Tutti gli altri: Inutili;

Questo manga è la fiera del filler e del nonsense. Ma vorrei capire... Elfen Lied in versione manga ha dei disegni scadenti ma è dotato di una trama fatta bene. In questo manga ne trama ne disegni sono decenti! È disegnato male, e ha una trama assurda, piena di riempitivi e banalissima (La Principessa deve diventare la regina di tutti i mostri battendo i suoi fratelli e sorelle), con risvolti prevedibilissimi. L'unica parte che mi è piaciuta è stata quella del robot barbone che fa amicizia con la uber-bimba, lì c'era un pg con un minimo di carisma. Ma ovviamente lo fanno fuori (ops, spoiler) per dar spazio alla bellissima principessa, il segaiolo tredicenne, la vampira dai facili costumi e la sorella tettona (...).
A prima vista sembra anche un manga demenziale, una specie di "parodia" degli horror, ma andando avanti con i numeri viene fuori una cosa patetica e scontatissima che vorrebbe passare per "seria". Ci sono citazioni di tutti i tipi, ma solo di mostri hollywoodiani (il mostro della laguna nera, il lupo mannaro, Dracula, il cavaliere senza testa, l'uomo invisibile... roba banale insomma). La trama proprio non riesce a decollare, rimane statica dall'inizio alla (improbabile) fine.

Tuttavia non me la sento di sconsigliare a tutti questo manga, magari può piacere ai fans e può risultare buono, ma a me proprio non mi è piaciuto (e raramente arrivo addirittura a disprezzare in questo modo un manga).

Disegni: 5
Trama: 3
Pg: 1
Varietà: 1

Pregi: Il coraggio dell'autore;
Difetti: Pg irritanti, trama praticamente assente, filler e fanservice a manetta, disegni curati in modo troppo superficiale;

Voto finale: 3 e mezzo (e sono stato buono eh)

giovedì 4 marzo 2010

Violent Biography

Parlo di me in un unico mono post e mi evito rotture di balle. Ecco a voi... la biografia internettiana di Diccì o__O :


La nascita

La mia nascita internettiana vera e propria risale al lontano 2006, quando mi registrai su un sito/forum chiamato Makerando. Era un forum che trattava principalmente di un tool chiamato RPG Maker e di cui io andavo letteralmente pazzo! Pazzia/passione che con il tempo è andata sempre più sbiadendosi, ma questa è un altra storia... xD
Il mio nick su quel forum era IAMCRAZY (tutto maiuscolo), ed era un nome improvvisato lì sul momento, nulla di particolarmente impegnato. Ero un niubbo di dimensioni epiche e non facevo altro che combinare cavolate. Passa il tempo e decido di registrarmi sul mio secondo forum, anche se lo etichetto spesso e volentieri come il mio primo vero forum, ovvero Cetramod.
Ho conosciuto gente fantastica sul Cetra (a cui dedicherò in futuro un post apposito) che tutt'ora sento su msn molto spesso, e tutt'ora ci sclero di brutto! xD Lì dentro la mia iniziale indole da fancazzaro spammone niubbo per la prima volta non veniva repressa, anzi, potevo dar sfogo a tutte le cavolate che avevo in mente.
Passa il tempo, decido di presentarmi sul mio terzo forum, ovvero il primo forum italiano su Higurashi no naku koro ni su forumfree (PUBBLICITA' OCCULTA). Anche lì conosco persone che tutt'ora sento molto spesso (fra cui la mia sorellona Anastasia) ed è in parte grazie a queste persone se mi sto interessando al doppiaggio amatoriale.

I cambiamenti di nick
Bono che ti ribono (?) decido di rifarmi un account su forumfree e di cambiare il mio "storico" nick IAMCRAZY in DarkCrazy. Con il tempo cambia parecchio anche il mio carattere e divento man mano sempre più serio, responsabile e maturo. Sempre su forumfree decido di dare una strana svolta e inserire come nick Chemical_DC (le iniziali di DarkCrazy). Poi?

Here goes Diccì
La registrazione sul mio quarto forum, il Brallate, mi spinge a cambiare ulteriormente (e, per ora, definitivamente) il mio nick in Diccì (pronuncia di DC).

Diccì e la musica
Il mio rapporto con la musica è sempre stato molto aperto. Mi piace di tutto, e sono sempre in costante "assimilazione" musicale. Specie in questo periodo i generi che ascolto di più sono Death Metal, Metalcore, Thrash Metal, Hard Rock e Grunge. Le band che più mi hanno "ispirato" artisticamente sono state senz'altro, System of a Down e Metallica. Non ho affatto un rapporto d'odio verso i vari Tokio Hotel e similia, semplicemente non rientrano nei miei gusti musicali e perciò non trovo motivo d'insultarli.

Diccì e i film
Amo molto i film dell'orrore, in particolare L'Esorcista, Nightmare, Venerdì 13 pt. 3, Poltergeist e tantissimi altri. I registi che più rispetto sono i vari Joe d'Amato, Dario Argento, George Romero e Lucio Fulci, ma anche altri un pò fuori dai canoni horror, come Tim Burton. Di quest'ultimo apprezzo davvero molto Nightmare before Christmas, Bettlejuice, Batman, Ed Wood e La Sposa Cadavere, mentre quello che mi è piaciuto di meno è stato senz'altro Sweeney Todd. Sul canone "Drammatico" ho sempre prediletto Qualcuno volò sul nido del cuculo, mentre sulla comicità i classici di Groucho Marx.

Diccì e la politica
Non mi interesso particolarmente di politica, ne ho ancora scelto da che parte stare. Però posso ammettere con candida certezza di non sopportare il nano d'arcore.

Diccì e i videogiochi
Sono un fottuto retrogamer, lo ammetto. Le varie console next-gen proprio non riescono a piacermi, continuo a preferire le varie Snes e Psx. I giochi migliori su cui abbia mai messo mano? Assolutamente Super Mario World, Crash 3: Warped, Metal Gear Solid 1 e 3, Final Fantasy IX, Parasite Eve 2 e Resident Evil 2.

Stereotipi e classificazioni varie?
Una cosa stupida.

RPG Maker
Ebbene sì, ho avuto questa passione anni fa, ma è sparita con il tempo. Spesso e volentieri creavo progetti senza capo ne coda che cominciavo e mai finivo (anche se, lo ammetto, in alcuni avevo ideato delle trame davvero carine che vedrò di rielaborare a tempo debito). Ricordo d'aver avuto una cartella di risorse che superava i 400 mb xD Avevo interessi molto scarsi all'epoca, non c'è che dire.

Anime e Manga
Fino a 2-3 anni fa erano praticamente la mia vita, oggi boh... più che altro un passatempo. Tutt'oggi i miei anime preferiti sono Higurashi no naku koro ni, Excel Saga e Evangelion, mentre i miei manga preferiti sono GTO, Full Metal Alchemist e Shin Angyo Onshi. Il peggio? Fra gli anime assolutamente Dragon Ball, fra i manga Princess Resurrection.

Fine?
Credo d'aver detto abbastanza, per ora xD Bye! o/